cinemaadv
cinemaadv

Le richieste di preventivo sono completamente gratuite e senza impegno. La nostra agenzia opera con servizi ufficiali per The Space, UCI Cinemas, Notorious, Movie Planet e offre soluzioni pubblicitarie su Digital Soul per spazi digitali e LED wall ad alta visibilità.

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni.


Pubblicità al Cinema

pubblicità nei cinema

Come funziona, quanto costa e perché può essere utile alla tua attività

La pubblicità nei cinema non è solo un messaggio, è un’esperienza. In sala, il pubblico è immerso in un ambiente senza distrazioni, dove attenzione e coinvolgimento raggiungono livelli unici. Da studi recenti, il tempo medio di attenzione per uno spot al cinema è di 26 secondi, contro i soli 3 secondi dei social: un dato che da solo racconta l’efficacia del mezzo.

Ogni spot viene vissuto intensamente: schermo gigante da oltre 200 mq, audio avvolgente, luci soffuse. La comunicazione non è solo vista e ascoltata, ma percepita come esperienza sensoriale completa. Questo rende il cinema uno degli strumenti più potenti per valorizzare un brand, soprattutto a livello locale.

Cos’è la pubblicità nei cinema?

Si tratta della trasmissione di uno spot pubblicitario prima dell’inizio del film, in tutte le sale del multiplex scelto. Lo spot è inserito all’interno di un cluster pubblicitario, ovvero una sequenza di messaggi commerciali organizzata per livello: locale, regionale e nazionale, seguita dai trailer cinematografici. Il cluster ha una durata media di 20-25 minuti.

In Italia, non esiste una legge che imponga limiti precisi alla durata dei blocchi pubblicitari nei cinema. Tuttavia, le concessionarie pubblicitarie operano in accordo con le catene cinematografiche, mantenendo una durata complessiva equilibrata per garantire una buona esperienza agli spettatori. La gestione resta autonoma e flessibile, ma nel rispetto delle norme generali sulla comunicazione commerciale stabilite dall’AGCOM.

Chi contattare per fare pubblicità nei cinema

Per fare pubblicità al cinema è necessario affidarsi alle concessionarie ufficiali. Cinema Advertising Italia è partner ufficiale di Palma ADV per il circuito The Space Cinema. Operiamo con listini e strumenti ufficiali, garantendo massima trasparenza su costi, promozioni e programmazione a livello locale, regionale e nazionale.

Chi può pubblicizzarsi nei cinema?

La pubblicità nei cinema è adatta a tutte le imprese, attività locali, professionisti e brand che desiderano comunicare in modo diretto ed emozionale con il proprio pubblico. Dalle piccole realtà territoriali alle aziende più strutturate, ogni tipo di attività può utilizzare il grande schermo per aumentare la visibilità e rafforzare la propria immagine.

Sono particolarmente indicati:

  • Negozi, attività commerciali locali, ristoranti
  • Attività in Franchising e aziende con multi sedi
  • Studi professionali e centri medici
  • Palestre, saloni di bellezza, centri estetici
  • Aziende in fase di lancio o promozione
  • Eventi e manifestazioni a carattere territoriale

Tuttavia, la comunicazione pubblicitaria nei cinema deve rispettare precisi limiti normativi. In linea con le disposizioni dell’AGCOM e della normativa italiana, non sono ammessi contenuti pubblicitari che:

  • Promuovano prodotti del tabacco
  • Siano rivolti ai minori in riferimento a bevande alcoliche
  • Contengano messaggi politici o ideologici
  • Presentino contenuti offensivi, scurrili o sessualmente espliciti
  • Sostengano messaggi discriminatori di qualsiasi tipo

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale dell’AGCOM: www.agcom.it/violazione-delle-norme-in-materia-di-pubblicita

Come funziona il processo

  1. Scegli la città o il territorio di interesse
  2. Analizza i dati di affluenza (certificati Auditel e SIAE)
  3. Valuta i passaggi pubblicitari disponibili per ogni cinema
  4. Ricevi consulenza personalizzata gratuita
  5. Pianifica la campagna con il supporto tecnico di esperti

Il Cluster pubblicitario: che cos’è

Il cluster è la “fascia pubblicitaria” che precede i trailer e il film. Di default dura circa 20 minuti e contiene:

  • Spot locali
  • Spot regionali
  • Spot nazionali
  • Trailer cinematografici

La durata è variabile, e per questo è importante la puntualità in sala: arrivare in ritardo può significare perdere una parte della comunicazione. Per informazioni sui cinema disponibili sono raccolte nella sezione Circuiti.

Durata degli spot

Gli spot possono durare:

  • 15 secondi
    Lo spot da 15 secondi è deale per brand già noti che vogliono comunicare un’offerta rapida e impattante. Perfetto per promozioni a tempo limitato. Per fare un esempio: lancio a prezzo speciale di uno smartphone. Il pubblico che già conosce il prodotto, il valore e lo store, assimila immediatamente il messaggio e viene spinto all’azione.
  • 20 secondi
    Lo spot da 20 secondi offre il giusto equilibrio tra impatto e narrazione, ideale per presentare un prodotto con un concept più coinvolgente. Perfetto per brand che vogliono enfatizzare un beneficio chiave o un valore distintivo, mantenendo un ritmo dinamico che cattura l’attenzione senza dispersioni. È il formato per eccellenza che unisce messaggio pubblicitario e investimento.
  • 30 secondi
    Lo spot da 30 secondi è il formato classico e maggiormente diffuso, ideale per combinare storytelling e call to action. Consente di costruire una narrazione emozionante quanto informava e coinvolgente, rendendolo perfetto sia per il lancio di novità che per campagne istituzionali. Un equilibrio tra impatto visivo e memorabilità.

Sono trasmessi prima di ogni spettacolo, in tutte le sale del cinema selezionato.

Passaggi pubblicitari: cosa stai acquistando davvero?

Quando investi in pubblicità nei cinema, l’oggetto della transazione non è semplicemente “lo spot”, ma i passaggi pubblicitari. Ogni passaggio rappresenta una proiezione effettiva del tuo messaggio, su schermo, prima della visione di un film.

Il numero dei passaggi pubblicitari viene calcolato moltiplicando:

  • il numero di sale del multiplex
  • per una media di 3,5 spettacoli giornalieri per sala
  • per 4 settimane (cioè un mese di programmazione)

Esempio:

  • Un cinema con 9 sale garantisce circa 882 passaggi pubblicitari al mese (9 sale × 3,5 spettacoli × 28 giorni)
  • Un cinema con 18 sale garantisce circa 1.764 passaggi pubblicitari al mese (18 sale × 3,5 spettacoli × 28 giorni)

Questa metrica rende trasparente e misurabile la tua campagna.

Va inoltre precisato che il prezzo non dipende dal numero di spettatori in sala, ma dalla quantità di passaggi acquistati. L’affluenza, infatti, è una variabile non garantibile: può variare in base al film, alla stagione, al giorno della settimana.

Tuttavia, proprio perché gli ingressi sono registrati e certificati annualmente, è possibile stimare il costo per contatto e quindi calcolare l’efficienza della campagna.

Un bravo consulente pubblicitario saprà indirizzarti sui periodi di maggiore affluenza (es. estate e festività natalizie), ottimizzando l’investimento in base agli obiettivi della tua azienda.

La durata della programmazione influisce direttamente sull’efficacia della campagna. Come in ogni mezzo pubblicitario, più sei presente, più sei ricordato.

Durate disponibili:

  • 4 settimane (impatto immediato)
  • 12 settimane (copertura stabile)
  • 24 settimane (strategia a lungo termine)
  • Fino a 48 settimane

Esempi indicativi basati su una media nazionale:

4 settimane / 490 passaggi
Spot 20″ in tutte le sale
€1.600 + IVA (escluso video)

12 settimane / 1.470 passaggi
Spot 20″ in tutte le sale
€4.345 + IVA (escluso video)

24 settimane / 2.940 passaggi
Spot 20″ in tutte le sale
€7.241 + IVA (escluso video)

I costi riportati sono puramente esemplificativi, calcolati su base media nazionale. Non costituiscono offerta commerciale e non vincolano in alcun modo il cinema o l’acquirente. Il prezzo reale sarà sempre definito tramite preventivo personalizzato. Pagamento in unica soluzione o rateale. Promozioni e offerte last minute disponibili.

Posso fare pubblicità in più cinema?

Sì, puoi attivare la tua campagna su più cinema, anche in città diverse.

Puoi scegliere i cinema in base al tuo target e alle aree di interesse. Per ragioni normative, le campagne multiregionali (oltre 3 regioni) rientrano nella pianificazione nazionale.

Domande più frequenti

Consulta la nostra pagina FAQ per scoprire risposte chiare e complete alle domande più comuni sulla pubblicità nei cinema.

Consulenza gratuita e preventivo online

Il nostro team ti aiuta a:

  • Identificare i cinema più adatti
  • Scegliere il periodo migliore
  • Calcolare l’investimento ideale
  • Ottimizzare la presenza del tuo brand sul territorio

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno: riceverai un piano dettagliato, chiaro e adatto alle tue esigenze.


preventivo online per la tua zona